Chi è e che cosa fa un Creative Director

Il Creative Director si occupa di immaginare, concettualizzare e dare forma visiva alle idee, per poi coordinare il team nel generare un progetto finale. Un progetto che può essere una brand identity, una campagna pubblicitaria, un’app, un website, una user experience interattiva, packaging o un sistema segnaletico.

Protagonista in tutte quelle produzioni in cui sono necessarie creatività e passione per il design. Essendo esperto delle diverse fasi del processo creativo, ha un ruolo fondamentale in termini di Marketing, Comunicazione, Pubblicità e Vendita e ha una visione essenziale per determinare e interpretare le esigenze e le particolarità di un marchio, prodotto o servizio. 

Il compito principale di un Creative Director è quello di ascoltare e prendersi cura di catturare le idee dei clienti, trasformandole in concetti ed immagini che valorizzino ogni singolo progetto. 

Si occupa, inoltre, di sviluppare strategie creative per il marketing e la comunicazione, creare le linee guida da attuare insieme al team e monitorarle fino alla loro conclusione. 

Garantire la qualità e la coerenza sia dell’aspetto visivo che del contenuto, è un aspetto fondamentale del suo lavoro. 

Competenze del Creative Director

Creatività, senso artistico, voglia di provare e sperimentare nuove idee e strumenti sono le caratteristiche e le competenze principali del Creative Director:

  • Riuscire a risolvere qualsiasi problema si presenti, applicando una visione unica e fantasiosa
  • Ottima conoscenza degli strumenti digitali e materici per produrre e veicolare i progetti
  • Ottima capacità di comunicazione e leadership
  • Onestà e chiarezza nel fornire critiche costruttive ed essere ricettiva alle opinioni dei membri del team.

 

Come qualsiasi impiego nel settore del design, è indubbio che un direttore creativo debba avere un’innata e spiccata propensione alla creatività e il senso artistico. 

Uno dei requisiti indispensabili per svolgere bene questo lavoro è senz’altro l’inclinazione alla leadership. 

Il Creative Director utilizzerà le sue skills nella comunicazione non solo nell’ideare strategie efficaci per le campagne pubblicitarie, ma anche con i colleghi e l’intero team creativo. 

E’ in grado di interpretare le richieste dell’azienda o del cliente e allo stesso tempo comunicare gli obiettivi da raggiungere ai suoi collaboratori. 

Grazie al duro percorso formativo e lavorativo, inoltre, il direttore creativo ha capacità e abilità in molti settori del design. 

Analisi del brand, dell'immagine e dei colori aziendali

Creare una immagine coordinata aziende online ed offline accattivante e funzionante in grado di attrarre clienti.

Richiedi info per il tuo sito
    Acconsento che i miei dati siano archiviati secondo l'Informativa sulla privacy
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
LIBELLULA LAB 4.0 | DIGITAL WEB AGENCY

Quali sono i vantaggi di un’azienda di avere un Creator Director che lo guida?

Gli elementi visuali di una campagna pubblicitaria hanno sortito effetti estremamente positivi, facendo di una branca variegata e ricca come il Graphic Design, una disciplina indispensabile nel mondo del marketing. 

Ma qual è il nesso tra creatività e strategia imprenditoriale? 

In particolare nella comunicazione e nello sviluppo di un business online, (ma non solo), il suo lavoro di supervisione è indispensabile per far sì che ogni mansione creativa segua uno stile caratteristico che faccia emergere valori e potenzialità di un marchio, che garantisca qualità e coerenza ai messaggi da comunicare al target e che possa ideare soluzioni creative sempre più efficaci per trovare nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisiti. 

In più vi sono una serie di attività che questa figura coordina e per cui è indispensabile all’interno di una web agency: 

  • Sviluppare concetti creativi, come materiale audiovisivo per scopi di marketing e pubblicità. 
  • Coordinare le sessioni di brainstorming con il team creativo. 
  • Assegnare compiti al team e monitora la loro gestione. 
  • Aggiornamenti continui, insieme ai membri del team, sulle tendenze del settore e sui progressi degli strumenti utilizzati. 
  • Impostare le tempistiche dei progetti a breve, medio e lungo termine, pianifica le attività rispettando i tempi di gestione e le date di consegna. 
  • Comprende la psicologia della comunicazione e lavora per creare un veicolo efficace per raggiungere i consumatori. 
  • Guidare la filosofia di design della web agency. 

Renderemo il tuo Progetto eccellente!

Lavorare a stretto contatto con le Aziende che hanno voglia di aumentare la propria popolarità sul web ed ottenere risultati garantiti. Chiedici come!

Scrivici!

    Acconsento che i miei dati siano archiviati secondo l'Informativa sulla privacy
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.